Prenotazione Appuntamento Sportello
Sistema online per prenotare appuntamenti presso gli sportelli di UniTrento
Accedi Switch to English2020 - Università degli Studi di Trento
2020 - Università degli Studi di Trento
Il Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali” (d’ora in avanti “GDPR”) sancisce il diritto di ogni persona alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 l’Università degli Studi di Trento intende fornire ai propri utenti (d’ora in avanti “interessati”), nell’ambito del presente servizio di prenotazione di appuntamenti presso gli sportelli, le seguenti informazioni.
Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Trento, via Calepina n. 14, 38122 Trento (TN); email: ateneo@pec.unitn.it; ateneo@unitn.it
I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati al quale rivolgersi per informazioni relative ai propri dati personali e per l’esercizio dei diritti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR sono: via Verdi n. 8, 38122 Trento; email: rpd@unitn.it.
Il trattamento dei dati personali degli interessati è effettuato dall’Università degli Studi di Trento nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e), del GDPR e, in particolare, per garantire la fornitura del servizio di prenotazione di appuntamenti presso gli sportelli all’utente che ne faccia espressa richiesta (art. 6, par.1, lett. b), del GDPR).
Nell’ambito della finalità sopra indicata è necessario trattare i seguenti dati personali comuni: le credenziali universitarie degli studenti, nome e cognome, matricola universitaria, codice fiscale, indirizzo email, corso di studio, anno accademico. Inoltre, per la finalità del servizio richiesto, vengono trattati i seguenti dati dell’interessato derivanti dall’utilizzo del servizio stesso: prenotazione di un appuntamento allo sportello (data, orario e sportello) e presenza/assenza all’appuntamento.
Il conferimento dei dati personali è indispensabile per beneficiare del servizio di prenotazione di un appuntamento allo sportello e il mancato conferimento determina l’impossibilità di usufruirne.
Il trattamento dei dati personali viene effettuato con modalità informatizzata e telematica da parte di personale del Titolare autorizzato al trattamento dei dati in relazione ai compiti e alle mansioni assegnate e nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza (art. 5 GDPR) e della protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita (art. 25 GDPR).
I dati personali, oltre ad essere comunicati al personale di Ateneo coinvolto nel perseguimento delle finalità sopraindicate, saranno comunicati per le medesime finalità anche alla società e-Linking online Systems S.r.l, quale soggetto selezionato per la fornitura del servizio di prenotazione appuntamenti allo sportello, che è stato designato allo scopo Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR (contatti email: info@e-lios.eue pec: e-lios@pec.it). Al di fuori di questi casi, i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi solo per l’adempimento di un obbligo di legge e/o di un provvedimento dell’Autorità giudiziaria. Non è previsto il trasferimento di dati personali verso Paesi terzi.
I dati personali saranno conservati per il periodo di cinque anni al fine di svolgere statistiche relative all'utilizzo dello strumento.
In ogni momento gli interessati potranno esercitare nei confronti del Titolare i diritti sanciti dagli artt. 15 e ss. del GDPR: